Amministrazione Trasparente

Il Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, denominato “Decreto Trasparenza”, si compone di 53 articoli ed un allegato con il quale vengono dettati i principi di trasparenza, definita ai sensi dell’art. 1 del decreto come: “La trasparenza è intesa come accessibilità totale, anche attraverso lo strumento della pubblicazione sui siti istituzionali delle amministrazioni pubbliche, delle informazioni concernenti ogni aspetto dell’organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dell’attività di misurazione e valutazione svolta dagli organi competenti, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità. Essa costituisce livello essenziale delle prestazioni erogate dalle amministrazioni pubbliche ai sensi dell’articolo 117, secondo comma, lettera m), della Costituzione“.
L’accessibilità totale delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche che viene posta a garanzia delle libertà individuali e collettive, nonché dei diritti civili, politici e sociali, integra il diritto ad una buona amministrazione e concorre alla realizzazione di un’amministrazione aperta, al servizio del cittadino.
La pubblicazione dei dati vuole assicurare la conoscenza dei servizi resi ai cittadini, le caratteristiche quantitative e qualitative e le modalità di erogazione oltre a prevenire fenomeni corruttivi e sottoporre al controllo diffuso ogni fase del ciclo di gestione della performance per consentirne informazioni nel rispetto degli obblighi di pubblicazione previsti dalla legge, assicurandone l’integrità, il costante aggiornamento, la completezza, la tempestività, la semplicità di consultazione, la comprensibilità, l’omogeneità, la facile accessibilità, nonché la conformità ai documenti originali in possesso dell’amministrazione, l’indicazione della loro provenienza e la riutilizzabilità secondo quanto previsto dall’articolo 7.
Tutti i dati sulla Trasparenza di tutti gli Istituti del Ministero, e chiaramente anche i nostri, sono pubblicati sul sito dedicato
Entrando nel dettaglio dei dati di cui abbiamo l’obbligo di pubblicare, di seguito sono indicati gli argomenti di ogni singola sezione a cui si può accedere:

 

  • Altri contenuti – Prevenzione della Corruzione
  • Altri contenuti – Accesso Civico

Ultimo aggiornamento

29 Maggio 2025, 11:15