Amministrazione Trasparente

Il Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, denominato “Decreto Trasparenza”, si compone di 53 articoli ed un allegato con il quale vengono dettati i principi di trasparenza, definita ai sensi dell’art. 1 del decreto come: “La trasparenza è intesa come accessibilità totale, anche attraverso lo strumento della pubblicazione sui siti istituzionali delle amministrazioni pubbliche, delle informazioni concernenti ogni aspetto dell’organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dell’attività di misurazione e valutazione svolta dagli organi competenti, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità. Essa costituisce livello essenziale delle prestazioni erogate dalle amministrazioni pubbliche ai sensi dell’articolo 117, secondo comma, lettera m), della Costituzione“.
L’accessibilità totale delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche che viene posta a garanzia delle libertà individuali e collettive, nonché dei diritti civili, politici e sociali, integra il diritto ad una buona amministrazione e concorre alla realizzazione di un’amministrazione aperta, al servizio del cittadino.
La pubblicazione dei dati vuole assicurare la conoscenza dei servizi resi ai cittadini, le caratteristiche quantitative e qualitative e le modalità di erogazione oltre a prevenire fenomeni corruttivi e sottoporre al controllo diffuso ogni fase del ciclo di gestione della performance per consentirne informazioni nel rispetto degli obblighi di pubblicazione previsti dalla legge, assicurandone l’integrità, il costante aggiornamento, la completezza, la tempestività, la semplicità di consultazione, la comprensibilità, l’omogeneità, la facile accessibilità, nonché la conformità ai documenti originali in possesso dell’amministrazione, l’indicazione della loro provenienza e la riutilizzabilità secondo quanto previsto dall’articolo 7.
A questo proposito tutti i dati sulla Trasparenza di tutti gli Istituti del Ministero, e chiaramente anche i nostri, sono pubblicati sul nuovo sito dedicato

Ecco di seguito i dati inseriti in relazione all’articolo di legge che ci riguardano:

Art. 14. Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e i titolari di incarichi dirigenziali.

Art. 15. Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi di collaborazione o consulenza.

Art. 16. Obblighi di pubblicazione concernenti la dotazione organica e il costo del personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato.

Art. 17. Obblighi di pubblicazione dei dati relativi al personale non a tempo indeterminato.

Art. 18. Obblighi di pubblicazione dei dati relativi agli incarichi conferiti ai dipendenti pubblici.

Art. 20. Obblighi di pubblicazione dei dati relativi alla valutazione della performance e alla distribuzione dei premi al personale.

Art. 21. Obblighi di pubblicazione concernenti i dati sulla contrattazione collettiva.

Art. 23. Obblighi di pubblicazione concernenti i provvedimenti amministrativi.

Art. 26. Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati.

Art. 27. Obblighi di pubblicazione dell’elenco dei soggetti beneficiari.

Art. 29. Obblighi di pubblicazione del bilancio, preventivo e consuntivo, e del Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio, nonché dei dati concernenti il monitoraggio degli obiettivi.

Art. 30. Obblighi di pubblicazione concernenti i beni immobili e la gestione del patrimonio.

Art. 31. Obblighi di pubblicazione concernenti i dati relativi ai controlli sull’organizzazione e sull’attività dell’amministrazione.

Art. 32. Obblighi di pubblicazione concernenti i servizi erogati.

Art. 33. Obblighi di pubblicazione concernenti i tempi di pagamento dell’amministrazione

Art. 34. Trasparenza degli oneri informativi.

Art. 35. Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l’acquisizione d’ufficio dei dati.

Art. 36. Pubblicazione delle informazioni necessarie per l’effettuazione di pagamenti informatici.

Art. 37. Obblighi di pubblicazione concernenti i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.

Art. 38. Pubblicità dei processi di pianificazione, realizzazione e valutazione delle opere pubbliche.

Art. 39. Trasparenza dell’attività di pianificazione e governo del territorio.

Con circolare 66 del 3 maggio 2024, del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, avente come oggetto: “Assolvimento obblighi di pubblicazione al 31 maggio 2024 – Delibera ANAC”, ci viene ricordato che questa amministrazione ha l’obbligo di dare corso alle indicazioni della Delibera n. 213 del 23 aprile 2024, (scaricabile da qui), che fornisce indicazioni riguardo l’attestazione degli obblighi in oggetto previsti dall’articolo 14, comma 4, lett. g del Dlgs n. 150/2009. Al riguardo, l’OIV è tenuto ad attestarne la pubblicazione al 31 maggio 2024. Il richiamato Organismo, raggiungibile da questo LINK, pertanto, svolgerà un’attività di controllo e monitoraggio in merito allo stato di aggiornamento di tutti gli adempimenti previsti, con particolare riferimento alle seguenti sezioni:

1) Consulenti e collaboratori (art. 15)

2) Performance (art. 10, c. 8, e art. 20)

3) Enti controllati (art. 22)

4) Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici (artt. 26-27)

5) Beni immobili e gestione patrimonio (art. 30)

6) Controlli e rilievi sull’amministrazione (art. 31)

7) Servizi erogati (art. 32)

8) Pagamenti dell’amministrazione (artt. 4-bis, 33, 36 e 41, c. 1)

9) Pianificazione e governo del territorio (art. 39)

Si pubblicano altresì ulteriori link, come richiesto dal Superiore Ministero con circolare 96 del 24-06-2024, che riguardano i:

Ultimo aggiornamento

20 Dicembre 2024, 15:17