PAT – Performance

Piano della Performance

Art. 10, c. 8, lett. b d.lgs. 33/2013 – Obblighi di pubblicazione concernenti i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.

Al fine di assicurare la qualità, comprensibilità ed attendibilità dei documenti di rappresentazione della performance, l’organo di indirizzo politico-amministrativo definisce annualmente, entro il 31 gennaio, ai sensi dell’art. 10 e 15 del decreto legislativo D. Lgs. 27/10/2009, n. 150 un documento programmatico triennale, denominato Piano della performance da adottare in coerenza con i contenuti e il ciclo della programmazione finanziaria e di bilancio, che individua gli indirizzi e gli obiettivi strategici ed operativi e definisce, con riferimento agli obiettivi finali ed intermedi ed alle risorse, gli indicatori per la misurazione e la valutazione della performance dell’amministrazione, nonché gli obiettivi assegnati al personale dirigenziale ed i relativi indicatori.
Il Piano è redatto con il coordinamento ed il supporto metodologico dell’Organismo indipendente di valutazione della performance (OIV), in collaborazione con i vertici dell’Amministrazione, ai sensi dell’art. 15, comma 2, lett. b) del D. Lgs. 150/2009, sulla base delle linee guida emanate dalla Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche (CiVIT), con delibera n. 112 del 28/10/2010 (“Struttura e modalità di redazione del Piano della Performance) e 1 del 05/01/2012.
Esso contiene:
– gli indirizzi e gli obiettivi strategici ed operativi stabiliti con la Direttiva generale per l’azione amministrativa e sulla gestione;
– gli obiettivi, gli indicatori e i target per la misurazione e la valutazione della performance dell’Amministrazione e della performance individuale, di cui alle strutture di primo e secondo livello dell’Amministrazione centrale e periferica, individuati con le modalità previste dal Sistema di misurazione e valutazione della performance, adottato dall’On. Ministro con D.M. del 09/12/2010 e registrato alla Corte dei Conti il 12/01/2011.

Sistema di misurazione e valutazione della Performance

L’ Organismo indipendente di valutazione della performance (OIV) ha predisposto in data 30/09/2010, ai sensi dell’art. 30 del d.lgs. 27/10/2009, n. 150 e della delibera Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche (CiVIT) n. 104/2010, il Sistema di misurazione e valutazione della Performance, sottoposto alla CiVIT per le eventuali osservazioni. Il Sistema, adottato con atto formale del Ministro (D.M. del 09/12/2010), è operativo a decorrere dal 1 gennaio 2011 ed è stato registrato dalla Corte dei Conti. Esso contiene il manuale operativo per il sistema di valutazione dei dirigenti e il manuale operativo per il sistema di valutazione del personale. Modifiche al Sistema di misurazione e valutazione della Performance dei dirigenti sono state operate con il D.M. 12 settembre 2016 nella parte relativa ai Comportamenti organizzativi: Problem solving; Capacità e contributo organizzativo e di gestione delle risorse; Integrazione personale nell’organizzazione.

Relazione sulla Performance

La  Relazione sulla Performance conclude il Ciclo di gestione della performance, introdotto dal d.lgs. 27/10/2009, n. 150 e sviluppato in coerenza con i contenuti della programmazione finanziaria e del bilancio, al fine di consentire alle amministrazioni pubbliche di organizzare il proprio lavoro in un’ottica di miglioramento delle prestazioni e dei servizi resi, attraverso lo svolgimento di attività di programmazione, gestione e controllo, volte alla verifica dell’efficacia dell’azione amministrativa. La Relazione, redatta ai sensi dell’art. 10, comma 1,  lett. b) del citato decreto legislativo, evidenzia a consuntivo, con riferimento all’anno precedente, i risultati organizzativi e individuali raggiunti rispetto ai singoli obiettivi programmati ed alle risorse, con rilevazione degli eventuali scostamenti, e il bilancio di genere realizzato.

Monitoraggio

Ultimo aggiornamento

30 Maggio 2025, 09:54