Giornata Nazionale del Paesaggio 2018
Si pubblicano i contributi dell’Arch. Giovanni Moriconi e del Prof. Paolo Verducci, presentati alla Giornata del Paesaggio, e che gentilmente hanno autorizzato a divulgare.
Arch. Giovanni Moriconi – Piano Paesaggistico Regionale
Prof. Paolo Verducci – Terremoto e Paesaggio. Il caso della Valnerina
TERREMOTO E PAESAGGIO
RIFLESSIONI
In collaborazione con Regione Umbria e Comune di Perugia
Perugia, 14 marzo 2018 – Museo Civico di Palazzo della Penna – Salone di Apollo
PROGRAMMA
10.00 – Introduzione e Saluti
Dott.ssa Marica Mercalli – Soprintendente – Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria
Dott.ssa Maria Teresa Severini – Assessore Cultura, Turismo, Università – Comune di Perugia
Arch. Diego Zurli – Regione Umbria – Direttore della Direzione Regionale Governo del Territorio e Paesaggio – Protezione Civile, infrastrutture e mobilità
Dott.ssa Aurora Raniolo – Segretariato Regionale MIBACT per l’Umbria – Direttore
Arch. Maria Luisa Guerrini – Presidente Ordine Architetti della Provincia di Perugia
Relazioni:
10.40 – Arch. Giovanni Moriconi, Dirigente Rersponsabile Servizio Pianificazione e Tutela Paesaggistica Regione Umbria – “Promozione della qualità paesaggistica nella ricostruzione post-sisma”.
11.10 – Prof. Paolo Verducci, Università degli Studi di Perugia Dipartimento Ingegneria – ICAR/14 – Composizione Architettonica e Urbana – “Paesaggio e ricostruzione in ottica smart land. Il caso di Norcia e Castelluccio di Norcia”.
Pausa
A un anno e mezzo dal terremoto del 2016. Casi di studio:
12.00 – Arch. Vanessa Squadroni, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria
12.30 – Ing. Giuseppe Lacava, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria
13.00 Dibattito