Giornata Nazionale del Paesaggio 2019
Giornata Nazionale del Paesaggio, 14 marzo 2019
Soprintendenze aperte
Perugia – SABAP dell’Umbria – Sala Conferenze – 9:00 – 13:00
PAESAGGI IN UMBRIA
Programma
9.00 – Introduzione e saluti
Dott.ssa Marica Mercalli, Soprintendente – Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria;
Dott.ssa Teresa Severini, Assessore Cultura, Turismo e Università del Comune di Perugia;
Dott. Andrea Giuli, Vicesindaco del Comune di Terni con deleghe cultura, turismo e marketing territoriale.
Relazioni
Paesaggi pianificati
09:30 – Paesaggi Pianificati nel Piano Paesaggistico Regionale – Arch. Camilla Mannocci (Segretariato Regionale del Ministero per i Beni e le Attività culturali per l’Umbria), Arch. Sabrina Scarabattoli (Servizio Pianificazione e tutela paesaggistica Regione Umbria);
Testo Arch. Camilla Mannocci, Testo Arch. Sabrina Scarabattoli.
Paesaggi modificati
10:00 – I borghi della Valnerina, le Marcite e il Torbidone a Norcia – Ing. Giuseppe Lacava (SABAP Umbria), Dott. Sebastiano Pierini (SABAP Umbria);
Testo Ing. Giuseppe Lacava; Testo Dott. Sebastiano Pierini.
Video di Castelluccio di Norcia, di Campi di Norcia, di San Pellegrino di Norcia, della Abbazia di Sant’Eutizio, delle Marcite di Norcia, del Fiume Torbidone.
Paesaggi archeologici
10:20 – La Necropoli umbro-etrusca del Vallone di San Lorenzo in Montecchio – Dott. Luca Pulcinelli (SABAP Umbria);
Video della Necropoli di San Lorenzo.
Paesaggi d’acqua
10:40 – Rasiglia, il borgo dell’acqua – Arch. Valeriana Mazzasette (SABAP Umbria), Arch. Florian Castiglione (SABAP Umbria);
Testo Arch. Valeriana Mazzasette; Testo Arch. Florian Castiglione.
Video del Borgo di Rasiglia.
11:00 – Pausa
11:20 – La Cascata delle Marmore: tour attraverso un paesaggio dell’acqua forgiato dall’uomo – Arch. Serena Agresti (SABAP Umbria), Dott.ssa Elena Roscini (SABAP Umbria);
Testo Arch. Serena Agresti; Testo Dott.ssa Elena Roscini.
Video della Cascata delle Marmore; Ponte del Toro.
11:40 – Rispecchiamenti. I Paesaggi del Trasimeno, da e verso l’Isola Polvese: progettazione e tutela – Arch. Gilda Giancipoli (SABAP Umbria), Dott.ssa Paola Romi (SABAP Umbria), Ing. Andrea Moretti (Responsabile Ufficio Patrimonio Provincia di Perugia).
Testo Arch. Gilda Giancipoli; Testo Dott.ssa Paola Romi; Testo Ing. Andrea Moretti.
Video dell’Isola Polvese riferiti alla relazione dell’Arch. Gilda Giancipoli – 1 di 3 – 2 di 3 – 3 di 3. – Isola Polvese – Un’altra prospettiva.
Video dell’Isola Polvese riferito alla relazione della Dott.ssa Paola Romi – 1 di 1.
Video dell’Isola Polvese riferito alla relazione dell’Ing. Andrea Moretti – 1 di 1.
Paesaggi d’arte
12:30 – La raffigurazione reale del paesaggio nella pittura rinascimentale umbra – Dott.ssa Paola Passalacqua (SABAP Umbria).
Testo Dott.ssa Paola Passalacqua.
13:00 – Dibattito
Supporti audiovisivi: Massimo Achilli, Claudio Baroni, Sebastiano Pierini (SABAP Umbria);
Comunicazione: Sebastiano Pierini, Melania Tordoni, (SABAP Umbria).
Ultimo aggiornamento
21 Ottobre 2024, 10:10